Non esiste nazione africana che non abbia subito espropriazioni, razzie e privazioni di ogni genere. La storia dell’Angola – al tempo Africa Occidentale Portoghese - coincide inesorabilmente con quella coloniale del Portogallo.
Alfred Hugenberg, magnate dei media e figura chiave nella politica tedesca, e gli altri industriali che furono determinanti per l'ascesa di Hitler.
A cosa è disposta una donna pur di far valere il proprio inalienabile diritto di essere umano? Quanto ci si può spingere oltre? Che cosa si può perdere?
Antoine de Saint-Exupéry, aviatore leggendario e autore de "Il piccolo principe", è stato un eroe di guerra e un visionario della letteratura francese. La sua vita, tra cieli e sogni, ha segnato un'epoca..
Alex Rodriguez, l’ex campione di origine dominicana classe 1975 ritiratosi ormai tre anni fa all’alba della stagione sportiva 2017
Quasi nel silenzio generale dalla fine di settembre nel Nagorno-Karabakh, un piccolo territorio tra l’Armenia e l’Azerbaigian, sono ripresi i combattimenti dopo 16 anni
La fronte alta, lo spazio imponente tra i capelli, rigorosamente schiacciati, resi piatti dalla moda di Rodolfo Valentino e Fred Astaire. Il sorriso, appena abbozzato in alcune foto, smagliante in altre, onesto e reso ancora più pulito da quegli occhiali tondi che lo rendevano un fumetto e, a pensarci bene, persino l’incarnazione di una sua convinzione, ovvero che lo “0-0 è il risultato perfetto”. Quel tipo di montatura era la perfetta riproduzione grafica di quella deduzione. Non a caso per definire uno 0-0 viene usata ancora la formula: “occhiali”.
Gennaio 1938. Il diretto Bologna-Parigi è affollato. C’è un po’ di tutto, semplici vacanzieri, commercianti, gente normale. Ma non solo. Tra i vagoni di quel treno c’è anche un uomo. Un uomo che di normale ha ben poco. È un ungherese, ebreo, di bell’aspetto, elegante. Non è solo, con lui nello scompartimento ci sono sua moglie Elena e i suoi figli, Roberto e Clara. Il suo nome è Árpád Weisz.
La straordinaria vita di Alexander Hamilton, padre fondatore degli Stati Uniti, architetto del sistema finanziario americano e protagonista della politica del XVIII secolo. Dalle sue umili origini alle riforme economiche, fino al tragico duello con Aaron Burr.
La straordinaria vita di Amelia Earhart, l'aviatrice che infranse record e stereotipi, scomparsa misteriosamente durante il suo tentativo di circumnavigare il globo.
Scopri il ruolo della magia nell'Antico Egitto: dagli amuleti protettivi ai rituali segreti, dagli incantesimi di guarigione alle maledizioni. Un viaggio tra religione, scienza e potere in una civiltà senza tempo.
E fu così che nel dicembre del 1893 con il racconto Il problema finale Arthur Conan Doyle uccise Sherlock Holmes.