La storia di Hakim Ziyech è perfetta per raccontare quella della comunità marocchina in Olanda, spesso dimenticata ma di antica origine ed in grado di generare gioielli d’inestimabile valore
Ormai è evidente a tutti che la pandemia da Covid-19 sta impattando in modo notevole anche su tutto il mondo sportivo e il calcio naturalmente, non fa eccezione. Come analizzato nei precedenti appuntamenti, il protrarsi di un’emergenza sanitaria tanto grave
Dopo settimane di proteste plateali la DFL ha deciso di abbandonare il progetto di sviluppo del sistema dei diritti tv internazionali
Una partita di calcio infuocata si trasforma in caos a causa di decisioni arbitrali controverse, tensioni in campo e una fuga disperata della folla, culminando in una situazione drammatica. delle due squadre.
Sostiene Gravina che il calcio italiano è in un cul-de-sac, qualcosa non funziona.
Il finale di Juventus-Inter ha di nuovo posto l'accento su quello che è il vero problema del calcio italiano: il razzismo.
Se Maradona è il mito dell’uomo contro tutti, rivoluzionario, arrogante e geniale, sprezzante e autolesionista, Messi è il mito dell’uomo che sfida il proprio destino, prende sulle spalle la propria vita e cerca di cambiarla.
Le polemiche attorno di Juventus-Napoli non accennano a diminuire anzi, ogni due ore si aggiunge un nuovo attore con un nuovo monologo
La stagione in corso della Ligue 1 è stata costellata finora da molti incidenti fuori e dentro gli stadi.
Una figura unica nel panorama internazionale ma di cui in Italia si sa davvero poco.
Per chi è cresciuto nei campetti improvvisati tra il cemento e la campagna abbandonata fra le case, stile Ragazzo della via Gluck alla Celentano per intenderci, sa che c’è una cosa che segna il passaggio ad un altro livello considerazione durante i lunghissimi pomeriggi a correre dietro al pallone.
Quello che è successo in questi ultimi mesi non può che essere valutato per quello che è: un dramma.