Lo Scudetto 2024/2025 potrebbe decidersi con uno storico spareggio tra Inter e Napoli: ecco precedenti, numeri e scenari possibili.
Un viaggio nella storia recente della Sampdoria: dagli anni d’oro di Mancini e Vialli alla crisi profonda del 2024-25, tra retrocessioni sfiorate, proteste dei tifosi e una città divisa tra speranza e paura. Il futuro blucerchiato è tutto da scrivere.
La crisi del Manchester United tra difficoltà tecniche e problemi finanziari. Ruben Amorim alle prese con una squadra senza identità, mentre Sir Jim Ratcliffe avvia una drastica politica di tagli. Quale sarà il futuro dei Red Devils?
Il nuovo formato della Champions League ha davvero migliorato il torneo o è solo un’illusione? Più partite, più soldi e più incertezza: analizziamo i pro e i contro della rivoluzione UEFA.
Scommesse illegali, calciatori coinvolti, patteggiamenti rapidi e sponsor discutibili: lo scandalo svela le contraddizioni profonde del calcio italiano, tra fragilità individuali e ipocrisie collettive.
Come WhatsApp e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il calcio moderno: dall’analisi dei dati allo scouting, fino alla strategia tattica, tutto a portata di messaggio.
Tutto quello che c'è da sapere sullo scouting: dalle piattaforme ai consigli degli esperti.
I club norvegesi votano per l'abolizione del VAR, dando voce alle proteste dei tifosi.
Sempre più infortuni nel calcio femminile riaccendono il dibattito: i campi da gioco progettati per gli uomini sono adatti anche alle donne? Dati, testimonianze e un futuro tutto da ripensare.
La Serie A introduce il VARDict sui maxischermi e sperimenta l'audio dell'arbitro in TV e allo stadio durante Coppa Italia 2024/2025. Ecco tutte le novità.
La Groenlandia respinge l'ipotesi di annessione agli Stati Uniti con una legge contro le interferenze esterne e guarda allo sport per affermare la propria identità internazionale.
Il report Deloitte Football Money League 2024 rivela un cambiamento epocale nel calcio: i ricavi commerciali superano i diritti TV. Focus sulle squadre italiane: Juventus, Milan, Inter e Napoli, tra crescita e sfide strutturali.