Centinaia di anni fa, nelle remote insediamenti costiere dell’Alaska, i nativi avevano un modo straordinario di comunicare tra di loro quando una caccia aveva successo. In un paesaggio caratterizzato da vaste pianure ghiacciate e poche colline, la comunicazione a lunga distanza richiedeva creatività e ingegno. I cacciatori delle comunità costiere, affrontando l’immensità delle pianure ghiacciate, idearono un sistema unico di comunicazione che utilizzava il linguaggio del movimento. Una volta catturata la preda, un messaggero correva dal luogo della caccia verso il villaggio, portando con sé la notizia della vittoria. Quando il messaggero entrava nella vista del villaggio, eseguiva un salto acrobatico, alzando entrambi i piedi in aria in un gesto che annunciava il successo della caccia. Ma non erano solo le vittorie a essere comunicate attraverso questa coreografia di movimenti. La stessa tecnica poteva essere usata per allertare il villaggio in caso di ferimenti o emergenze. Era una forma di comunicazione tanto pratica quanto ingegnosa, sviluppata in un ambiente in cui la distanza e l’isolamento ponevano sfide uniche. Tuttavia, con il passare del tempo e l’avvento dei progressi tecnologici, questa forma di comunicazione iniziò a svanire. Le moderne reti di comunicazione resero obsoleta la necessità di salti e calci per trasmettere notizie attraverso lunghe distanze. Ma, nonostante i cambiamenti del mondo moderno, una volta all’anno, la tradizione viene risvegliata.
Il 12 luglio 2023, migliaia di persone si sono radunate per assistere a uno spettacolo unico, un tuffo nelle tradizioni del passato che continua a risuonare nel presente. Si sono riuniti per i calci alti con uno o due piedi, per il “tirare l’orecchio”, il “saltare come una foca” e il “tirare il bastone indiano”, eventi che sfidano la fisicità e celebrano la cultura alle Olimpiadi mondiali degli Eschimesi e degli Indiani (WEIO) a Fairbanks, Alaska.
L’origine di queste olimpiadi risale agli anni Sessanta, quando due piloti non nativi di compagnie aeree, Bill English e Tom Richards Sr, ebbero l’occasione di scoprire giochi tradizionali mentre sorvolavano le remote comunità dell’Alaska. La nascita delle WEIO è stata motivata dalla consapevolezza che le tradizioni uniche di queste comunità rischiavano di scomparire sotto l’influenza della cultura dominante americana.
Questi signori, che non erano nativi, potevano vedere come alcune di queste tradizioni erano messe in pericolo.
Gina Kalloch, presidente del consiglio di amministrazione delle WEIO
L’evento, che ha avuto luogo per la prima volta sulle rive del fiume Chena, ha radunato atleti e ballerini nativi da diverse comunità. Da allora, le Olimpiadi Mondiali degli Eschimesi e degli Indiani sono cresciute, attirando l’attenzione di migliaia di spettatori, con l’aspettativa di affollare la Big Dipper Ice Arena quest’anno.
“I giochi hanno tutti origine nelle comunità native e vanno oltre la memoria vivente“, spiega Kalloch, che è di discendenza Koyukon Dena e Creola. “Ci sono racconti per tramandare la storia del proprio popolo. Si tramandano i giochi per costruire ed affinare le abilità necessarie per vivere uno stile di vita di sussistenza, per vivere in un ambiente molto duro ed essere in grado di sopravvivere. Sono abilità di sopravvivenza.“
La gamma di giochi spazia dal “tirare l’orecchio“, un gioco di resistenza che richiede una forte tolleranza al dolore, al “trasporto di quattro uomini“, che ricorda le sfide dei cacciatori nel trasportare le loro prede. Il “tiro del bastone indiano” e il “tiro del bastone eschimese” mettono in mostra forza e abilità, richiamando la vita delle comunità native in un ambiente ostile. Le WEIO offrono più di una competizione fisica. Hanno un ruolo potente nel preservare la cultura degli alaskani nativi e nel sostenere coloro che lottano contro l’abuso di sostanze, un problema che ha colpito duramente queste comunità. “Alcune delle persone con cui abbiamo lavorato erano a rischio o si stanno riprendendo dalla lotta contro droga e alcol – giovani, persone in età scolastica. Li reclutavamo attivamente affinché venissero a imparare i giochi“, rivela Kalloch.
L’orgoglio culturale e la forza che emerge da queste competizioni sono palpabili. Giovani come Matthew Chagluak, con radici Yup’ik e Cup’ik, trovano nelle WEIO un modo per connettersi alle proprie radici e alla comunità più ampia. Anche Miley Kakaruk, una ragazza Inupiaq di 15 anni, scopre che partecipare alle gare la avvicina alle sue origini e allarga il suo cerchio sociale. In un mondo in cui le tradizioni possono scivolare nell’oblio, le Olimpiadi Mondiali degli Eschimesi e degli Indiani continuano a brillare come una luce che collega il passato al presente e abbraccia il futuro. Una celebrazione di abilità, resilienza e orgoglio culturale, che dimostra come il patrimonio culturale di un popolo può essere vivo e vibrante anche nelle sfide del mondo moderno.